EXATR nasce negli spazi di un grande ex deposito delle corriere costruito nel 1935, edificio di archeologia industriale alle porte del centro di Forlì.
Centro culturale e luogo produttivo caratterizzato da una forte vocazione pubblica e sociale, è legato idealmente alle sue origini e torna oggi ad assolvere quello che era il suo originario scopo: connettere spazi, persone e territorio attraverso lo scambio fra arti contemporanee e rigenerazione urbana in dialogo con le comunità, le associazioni, gli artisti, le istituzioni e l’Europa.
EXATR è un hub che connette arti, università, industrie creative ed impresa, un’officina artistica e culturale, un laboratorio di rigenerazione urbana, un spazio per l’arte e la creatività e un luogo di innovazione sociale.
COOPERARE
Cogliere nel cooperare, DNA del nostro territorio, gli elementi identitari e fondativi su cui sviluppare nuove progettualità e una sharing economy al ragù.
RIGENERARE
affiancare alla riqualificazione interventi culturali, sociali ed ambientali e intrecciare pianificazione, comunicazione, partecipazione, produzione artistica
CONTEMPORANEO
Non coincidere perfettamente col nostro tempo né si adegua alle sue pretese. Essere inattuali e attraverso questo scarto capaci di percepire e afferrare il proprio tempo.
Prossimi eventi in EXATR >>>
Non ci sono eventi previsti.
Presso EXATR è situato il centro visite di IN LOCO, il museo diffuso dell'abbandono
Aperto ogni primo sabato del mese. Orario: 10-12.30 e 14 -17
Aperture speciali in occasioni di eventi in EXATR (consulta il calendario) e su prenotazione per gruppi e scuole
info e prenotazioni: inlocomuseo@gmail.com