FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINEMA DOCUMENTARIO V edizione
14 -17 ottobre 2021
EXATR
Storie di un altro mondo è un titolo che, ci piace pensarlo, si presta a più letture. Ma soprattutto a un sacco di domande.
Innanzitutto ciò che ci interessa indagare, sapendo che d’ora in avanti il cinema documentario non racconterà (solo) il Covid ma (soprattutto) una realtà in cui il Covid c’è o c’è stato, è se il mondo è talmente cambiato da essere diventato un altro, come succede dopo un trauma. Oppure se i mondi che raccontiamo sono necessarie alterità rispetto al nostro, se lo sono, lo sono sempre stati e sempre lo saranno.
C’è di più, però: se il mondo è cambiato, allora come facciamo a raccontarlo? Abbiamo dispositivi adatti a farlo, li avevamo già oppure è cambiato anche il modo di raccontare le storie? E se è cambiato il modo di raccontare le storie, forse allora sono davvero cambiate le storie e di sicuro deve cambiare il nostro modo di ascoltarle. «Storie mai sentite, storie nuove», dice.
Ma quali storie siamo disposti ad ascoltare, oggi che il mondo sembra diventato un altro? E che senso hanno, queste storie, che senso ha abitarle, che senso ha raccontarle?
Perché forse il reale è diventato un’ipotesi, oggi, più che una pratica.
Matteo Lolletti – Direttore artistico MTD!FF