Paesaggio Condiviso
Alla deriva per scoprire il potenziale di rigenerazione
a cura di: Spazi Indecisi, EXATR
produzione: Ipercorpo 2019 ⎥ Città di Ebla
Paesaggio Condiviso è un’esplorazione collettiva partita da EXATR, che ha portato i partecipanti a "perdersi" per le vie della città, alla ricerca emotiva e personale di quegli aspetti che fanno di ogni spazio della città un potenziale bene comune.
Come percepiamo il paesaggio e lo spazio urbano?
"Paesaggio" è un termine complesso che contiene in sé non solo la dimensione fisica, ma anche quella personale e sociale. La consapevolezza dello spazio urbano come luogo della socializzazione diventa perciò un primo passo deciso verso una città condivisa, e la possibilità di riappropriarsene come cittadini attivi.
Il progetto si è articolato in due esplorazioni urbane, avvenute l'11 e il 15 maggio 2019, durante le quali i partecipanti hanno raccolto luoghi, visuali, suoni, sensazioni, ricordi, condividendo il proprio paesaggio emotivo.
L’esito di queste esplorazioni ha costruito le tappe della passeggiata collettiva finale del 2 giugno 2019 - all'interno del programma del festival Ipercorpo - e i materiali raccolti sono entrati a far parte del percorso di condivisione volto ad una riappropriazione dello spazio pubblico come bene comune avviato da Spazi Indecisi ed EXATR.